Promozione della salute a scuola: il successo del "Gioco della Dieta Mediterranea"

Gli alunni delle classi terze e quarte della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo "G. B. DELLA PORTA" di Vico Equense hanno vissuto un'esperienza formativa e divertente con il secondo incontro del progetto "Scuole che Promuovono Salute – Gioco della Dieta Mediterranea". L'iniziativa, promossa dall'ASL Napoli 3 Sud, rappresenta un punto di incontro tra educazione alimentare e attività motoria.
Provenienti dal Dipartimento di Prevenzione - Unità Operativa Complessa Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, le dottoresse Espedita Muscariello, Dirigente del SIAN, e Raffaella Balzano, Nutrizionista di sanità pubblica, hanno interagito direttamente con gli studenti, le insegnanti e una rappresentanza di genitori. La giornata è iniziata con una revisione e monitoraggio dei progressi delle classi terze sul "Gioco della Dieta Mediterranea", per poi proseguire nella palestra della scuola. Qui le classi si sono alternate nei giochi di movimento dal tema alimentare, ispirati alle linee guida del Dipartimento di Prevenzione, dettagliate nell’opuscolo fornito insieme al gioco.
Attraverso il "Gioco della Dieta Mediterranea", i bambini imparano in maniera ludica il valore nutritivo dei vari alimenti, acquisendo consapevolezza sull'importanza di una dieta sana per il loro benessere. L'entusiasmo degli studenti, unito alla partecipazione attiva dei genitori, ha reso l'evento un momento di socializzazione arricchente, incentrato sulla corretta alimentazione e sul gioco.
Questo progetto si distingue per la sua efficacia educativa: unendo gioco e apprendimento, guida i giovani alla scoperta dei sapori autentici della dieta mediterranea e della nostra tradizione alimentare. È uno strumento didattico prezioso che incoraggia l'acquisizione di sane abitudini alimentari e promuove uno stile di vita attivo e consapevole, già a partire dalla scuola primaria.
Un'esperienza che lascia il segno, sottolineando il valore della prevenzione e l'importanza di educare le nuove generazioni al benessere e alla salute.